L’associazione/cooperativa Naiadi di Acquasparta propone una visita guidata tra le sale affrescate di Palazzo Cesi, gioiello storico, architettonico e artistico rinascimentale che domina la piazza del paese.
Alle pitture degli ambienti più intimi del piano terra ispirate ai miti raccolti da Ovidio nelle Metamorfosi seguono, al piano nobile del palazzo, pregiati soffitti cassettonati e fregi pittorici che narrano le eroiche gesta di personaggi dell’anitica Roma.
L’itinerario di visita sarà l’occasione attraverso la quale conoscere sia un’interessante fase della famiglia Cesi, sia le origini e i primi decenni di attività dell’Accademia dei Lincei fondata dal principe Federico Cesi.
Quest’ultimo, uomo illuminato e coraggioso che seppe dar vita e alimentare negli altri accademici lincei uno spirito di ricerca straordinariamente innovativo, accogliendo nell’Accademia lo scienziato Galileo Galilei favorì l’affermazione del metodo scientifico moderno a livello internazionale.