ELISABETTA LOMBARDI, mezzosoprano
Elisabetta Lombardi, mezzosoprano, si è diplomata in canto presso il Conservatorio di Torino col massimo dei voti e la lode. Ha continuato gli studi in Germania e Austria con i maestri Judith Beckmann, Irwin Gage, Hartmut Höll e Graham Johnson. Vincitrice di un’edizione del concorso di Musica vocale da camera di Conegliano e del concorso “Gli strumenti e il ‘900”, dedicato alla musica contemporanea, ha iniziato una brillante carriera di concertista, esibendosi come cantante da camera e di oratorio in Italia, Germania, Austria, USA, e Islanda. Ha collaborato con numerose istituzioni concertistiche e festival tra cui Ravenna Festival, Sagra Musicale Umbra, Settembre musica di Torino, Festival pianistico internazionale di Bergamo e Brescia, Festival barocco di Viterbo, le Settimane musicali di Bologna, la stagione concertistica della sala Scarlatti di Napoli e dell’Accademia di Spagna di Roma, la stagione della Philarmonie di Berlino e di Monaco di Baviera, l’Ars Festival di Reikjavick (Islanda), i Tiroler Festspiele di Erl (Tirolo) e i Herrenchiemsee Festspiele (Baviera). Recentemente ha preso parte all’esecuzione del “Gloria” di Vivaldi con l’Orchestra regionale marchigiana, nei principali teatri delle Marche. Come cantante lirica, ha debuttato al Teatro Regio di Torino cantando Hansel in “Hansel e Gretel” di Humperdinck e ha in seguito partecipato a produzioni nei teatri di Napoli, Parma, Modena, Lucca, Macerata, Jesi e nel circuito dei teatri marchigiani di Opera Aperta, interpretando ruoli del repertorio lirico italiano e tedesco. Ha inciso il “Salve Regina” e la “Messa Romana” di Pergolesi per la Fondazione Pergolesi di Jesi, “Il mondo alla roversa” di Galuppi per la Bongiovanni, “Le nozze di Figaro” di Mozart per la Koch-Schwann e “Cantus Planus” di Niccolò Castiglioni per la Col Legno. Ha registrato per la Rai, la BBC e per la Radio tedesca di Berlino. Insegna Musica vocale da camera presso il Conservatorio di Fermo. Tiene corsi estivi di musica vocale da camera nell’ambito delle Accademie dell’ Abbondanza a Pergola.