Il progetto

sustain_head_web_v03_2014

Il progetto “SUSTAIN” nasce da un’idea di Mariachiara Verrigni e di Luca Ricci ed è la realizzazione di un sistema virtuoso per la produzione di cultura basato sulla messa in pratica dei principi di sostenibilità ed è stato reso possibile per la prima volta ed in via sperimentale grazie alla collaborazione tra il Comune di Acquasparta, l’Associazione “I 14 metriquadri”, l’Associazione “Naiadi”, e dalla sinergia con artisti e professionisti del privato.

Si tratta di una rassegna di tre concerti, il 16, il 23 e il 30 novembre 2014, che nascono dall’incisione di tre CD per le case discografiche “DECCA” e “Brilliant Classic” e vede la partecipazione di artisti di calibro internazionale.

Il punto centrale del progetto è la costruzione di un “sistema sostenibile” applicato ad un evento culturale che fa sì che ciascun attore riceva il giusto ritorno dalla realizzazione di esso secondo un principio di etica e di compensazione dei valori.

La realizzazione di “SUSTAIN” è garantita dall’ottimizzazione delle risorse a disposizione di ciascun partner e su termini di scambi di valori equivalenti.

Il prezzo del biglietto, che permetterà ad un’ampia fascia di pubblico di partecipare ai concerti, sarà finalizzato alla copertura delle spese di realizzazione del progetto con la finalità di garantire il principio etico del giusto compenso.

“SUSTAIN”, come progetto sperimentale, nasce dalla messa a sistema intelligente tra spazi e necessità della cultura.

 

2013-03-03 17.38.02